Cosa hè a metamorfosi: spiegazione è esempi

Autore: Laura McKinney
Data Di Creazione: 5 Aprile 2021
Aghjurnamentu Di Data: 26 Ghjugnu 2024
Anonim
Il triangolo no! (Storia e bellezza del Triangolo di Tartaglia)
Video: Il triangolo no! (Storia e bellezza del Triangolo di Tartaglia)

Cuntenutu

Tutti l'animali, da a nascita, subiscenu cambiamenti morfologichi, anatomichi è biochimici per ghjunghje à u statu adultu. In parechji di questi, questi cambiamenti sò limitati à crescita di dimensione di u corpu è di certi parametri ormonali chì regulanu a crescita. Tuttavia, assai altri animali passanu per cambiamenti significativi chì l'individuu adultu ùn sembra mancu u giovanu, parlemu di a metamorfosi di l'animali.

Se site interessatu à sapè chì hè a metamorfosi, In st'articulu PeritoAnimal spiegheremu u cuncettu è daremu alcuni esempii.

metamorfosi di l'insetti

L'insetti sò u gruppu metamorficu per eccellenza, è ancu u più cumunu per spiegà u metamorfosi animale. Sò animali ovipari, chì nascenu da l'ove. A so crescita richiede u staccamentu di a pelle o di l'integumentu, perchè impedisce à l'insettu di cresce in taglia cum'è l'altri animali. L'insetti appartenenu à u filuesapodu, perchè anu trè paghje di ghjambe.


In questu gruppu ci sò ancu animali chì ùn sò micca sottumessi à metamorfosi, cum'è u diplomi, cunsideratu ametaboli. Sò principalmente insetti senza ali (chì ùn anu micca ali) è u sviluppu postembriunale hè rimarcatu per pochi cambiamenti, postu chì di solitu hè osservatu solu:

  1. Sviluppu prugressivu di l'organi genitali;
  2. Aumentu di biomasse o di pesu animali;
  3. Piccole variazioni in e proporzioni relative di e so parti. Dunque, e forme giovanili sò assai simili à l'adultu, chì pò cambià parechje volte.

In l'insetti pterygote (chì anu l'ale) ci sò parechji tippi di metamorfosi, è dipende da i cambiamenti chì accadenu se u risultatu di a metamorfosi dà un individuu più o menu diversu da l'uriginale:

  • metamorfosi hemimetabola: da l'ovu nasce a ninfa chì hà schizzi d'ale. U sviluppu hè simile à l'adultu, ancu se qualchì volta ùn hè micca (per esempiu, in u casu di libellule). sò insetti senza statu pupale, vene à dì, una ninfa nasce da l'ovu, chì, per muta consecutiva, passa direttamente à l'adultu. Alcuni esempi sò Ephemeroptera, libellule, cimici di lettu, cavallette, termiti, ecc.
  • metamorfosi holometabola: da l'ovu, nasce una larva chì hè assai diversa da l'animale adultu. A larva, quandu ghjunghje à un certu puntu, diventa un pupa o crisalide chì, quandu cova, hà da nasce l'individuu adultu. Questa hè a metamorfosi chì soffrenu a maiò parte di l'insetti, cum'è farfalle, scarafaggi, furmicule, api, vespe, grilli, scarabeci, ecc.
  • metamorfosi ipermetabolica: l'insetti cù metamorfosi ipermetabolica anu un sviluppu larvale assai longu. E larve sò sfarenti trà elle mentre cambianu, perchè campanu in abitati diversi. E ninfe ùn sviluppanu ali finu à chì ghjunghjenu à l'età adulta. Si trova in certi coleotteri, cum'è a tenebria, è hè una complicazione speciale di u sviluppu larvale.

A ragione biologica di a metamorfosi di l'insetti, in più di u fattu chì anu da cambià a so pelle, hè di separà i novi discendenti da i so genitori à evite a cumpetizione per e listesse risorse. Tipicamente, e larve campanu in lochi diversi da l'adulti, cum'è l'ambiente acquaticu, è si nutriscenu ancu diversamente. Quandu sò larve, sò animali erbivori, è quandu diventanu adulti, sò predatori, o viceversa.


Metamorfosi anfibia

Anfibiani sò ancu sottumessi à a metamorfosi, in certi casi più suttili cà altri. U scopu principale di a metamorfosi anfibia hè eliminà e branchie è fà spaziu per upulmoni, eccettu qualchì eccezione, cum'è l'axolotl messicanu (Ambystoma mexicanum), chì in u statu adultu continua à avè branchie, qualcosa chì hè cunsideratu cum'è neotenzia evolutiva (cunservazione di e strutture ghjuvane in u statu adultu).

Anfibbii sò ancu animali ovipari. Da l'ovu esce una piccula larva chì pò esse assai simile à l'adultu, cum'è in u casu di salamandre è tritoni, o assai sfarente, cum'è in e ranochje o in i rospi. U metamorfosi di a ranochja hè un esempiu assai cumunu per spiegà a metamorfosi anfibia.


E Salamandre, à a nascita, anu dighjà gambe è coda, cum'è i so parenti, ma anu ancu branche. Dopu a metamorfosi, chì pò piglià parechji mesi secondu a spezia, e branchie spariscenu è i pulmoni si sviluppanu.

In l'anurani animali (anfibii senza coda) cum'è rane è rospi, a metamorfosi hè assai più cumplessa. Quandu e ova covanu, u chjucularve cù branchie è coda, senza zampe è bocca solu parzialmente sviluppate. Dopu qualchì tempu, un stratu di pelle cumincia à cresce nantu à e branchie è picculi denti apparsu in bocca.

Dopu, e zampe di daretu si sviluppanu è lascianu a piazza à u membri fronte, cumpariscenu dui grumi chì si svilupperanu eventualmente cum'è membri. In questu statu, u tadpole averà sempre una coda, ma puderà respirà aria. A coda diminuirà pianu pianu finu à chì smarisca cumpletamente, dendu nascita à a rana adulta.

Tipi di metamorfosi: altri animali

Ùn sò micca solu anfibi è insetti chì attraversanu u prucessu cumplessu di metamorfosi. Parechji altri animali chì appartenenu à diversi gruppi tassonomichi sò ancu sottumessi à a metamorfosi, per esempiu:

  • Cnidarii o meduse;
  • Crustacei, cum'è l'aragosta, i granchi o i gamberi;
  • Urocordu, specificamente schizzi di mare, dopu a metamorfosi è u stabilimentu cum'è individuu adultu, diventanu animali sessili o immubili è perde u cervellu;
  • Echinodermi, cum'è e stelle di mare, i ricci di mare o i cucumari di mare.

Se vulete leghje più articuli simili à Cosa hè a metamorfosi: spiegazione è esempi, vi cunsigliemu di entre in a nostra sezione Curiosità di u mondu animale.