Caratteristiche di lucertula - Specie, riproduzione è alimentazione

Autore: Laura McKinney
Data Di Creazione: 4 Aprile 2021
Aghjurnamentu Di Data: 26 Ghjugnu 2024
Anonim
Caratteristiche di lucertula - Specie, riproduzione è alimentazione - Animali
Caratteristiche di lucertula - Specie, riproduzione è alimentazione - Animali

Cuntenutu

I lucertuli sò animali vertebrati chì appartenenu à l'ordine Squamata è sò caratterizati per esse un grande gruppu stimatu chì esiste. più di 5.000 spezie. Sò animali assai diversi, micca solu in quantu à a so dimensione è a so forma, abbastanza sfarenti da una spezia à l'altra, ma pudemu ancu vede una larga varietà di culori nantu à u so corpu, postu chì varienu da un ordine à l'altru.

D’altronde, i so abitati sò ancu abbastanza sfarenti, postu chì anu una distribuzione geografica elevata in u mondu sanu è ponu avè cumpurtamentu diurnu, crepusculare o notturnu. In questu articulu di PeritoAnimal vi presentemu u caratteristiche di i lucertuli - spezie, ripruduzzione è alimentazioneCusì sapete tuttu di lucertule! Bona lettura.


u corpu di lucertuli

In generale parlendu, i lucertuli anu u scala cuperta di corpu cù quattru estremità o zampe è una coda, chì in certe spezie pò piglià u volu per distrae i predatori è esse capaci di fughje (alcuni anu a capacità rigenerativa di a coda, cum'è i gechi, ma micca tutti).

Tuttavia, ci sò eccezioni in quantu à a presenza di estremità, chì in certi tipi di lucertole sò state ridotte in parte o cumpletamente, dunque anu un corpu cilindricu è allungatu chì li permette di scavà per intarrassi. O taglia di lucertula varieghja ancu assai da un gruppu à l'altru, cusì pudemu truvà spezie di piccule lucertole di uni pochi di centimetri è altri di dimensioni abbastanza grandi.

U culore da u corpu di i lucertuli hè assai variata nentru à i sfarenti gruppi, chì in certi casi servenu per attirà l'attenzione durante i momenti di accoppiamento è in altri per camuffà si, diventendu cusì una strategia chì facilita l'attu di piattassi da e so vittime o, à u cuntrariu, da i so predatori. Un aspettu particulari di sta caratteristica hè a pussibilità chì alcune spezie anu da fà cambia u to culore, cum'è u casu cù i camaleonti.


In relazione à altri tratti corporei, pudemu mintuvà chì e lucertule anu di solitu ochji definiti cù coperchi, ma ci sò ancu eccezzioni, cume in certi a struttura oculare hè assai rudimentaria, ciò chì porta à animali cechi. Quasi tutte e spezie anu aperture esterne di l'arechja, ancu se alcune ùn anu micca. Puderanu ancu avè una lingua carnosa inestensibile o una lingua appiccicata bifurcata estensibile. Alcuni gruppi ùn anu micca denti, mentre chì in a maiò parte a dentizione hè ben sviluppata.

Ripruduzzione lucertula

E caratteristiche riproduttive di e lucertule sò variate, cusì ùn anu micca un mudellu unicu in questu sensu, un aspettu chì pò esse ligatu à a varietà di gruppi è abitati induve sò prisenti.


Generalmente, i lucertuli sò ovipari, vale à dì, ponenu e so ova à u strangeru per compie u so sviluppu, ma sò stati ancu identificati alcune spezie chì sò vivipare, cusì chì l'embrioni dipendenu da a mamma finu à u mumentu di a nascita. Inoltre, ci sò alcuni individui in questu gruppu induve a discindenza ferma in a femina finu à a nascita, ma ferma in poca relazione cù a mamma mentre l'embrione si sviluppa.

Inoltre, da una spezia à l'altra varieghja u numeru d'ove è a so dimensione. Ci sò ancu spezie di lucertule induve ripruduzzione da partenogenesi, vene à dì chì e femine si ponu riproduce senza esse fecundate, dendu nascita à prole geneticamente identiche à elle. In a foto sottu pudete vede alcune ova di lucertola:

alimentazione di lucertula

In relazione à l'alimentazione di e lucertole, alcune spezie ponu esse carnivore, alimentendu si di picculi insetti, è altri sò capaci di cunsumà animali più grandi è ancu diverse spezie di lucertule. Per esempiu, u gecko murale hè un eccellente manghjatore di insetti chì ghjunghjenu in e nostre case, è ancu picculi ragni.

In cuntrastu à sti lucertuli chjuchi chì sò i lucertuli, avemu e grande lucertole, cum'è l'emblematicu Dragone di Komodo, chì si pò nutrisce di animali morti è in un statu di decomposizione, in più di e prede vive, cumprese capre, porci o cervi.

da l'altra banda, ancu ci sò spezie erbivore di lucertole, cum'è l'iguana cumuna, chì si nutrisce soprattuttu di foglie, di germogli verdi è di certi tippi di frutti. Un altru esempiu di st'animali chì ùn sò micca carnivori hè l'iguana marina, chì stà in l'isule Galapagos è si nutrisce guasi solu di alghe marine.

Habitat Lucertula

E lucertole stendenu praticamente tutti l'ecosistemi, cumpresi quelli urbani, eccettu l'Antartide. In questu sensu, ponu campà in spazii terrestri, acquatichi, semi-acquatichi, sotterranei è arburi, frà altri. Alcune spezie si sò adattate à campà in spazii induve campanu l'omi, cum'è case, giardini, orti o parchi.

Certi lucertuli passanu a maiò parte di u so tempu sopra l'arburi, falendu da elli solu per depone l'ova o scappà di qualsiasi predatore. E grande lucertole stanu di solitu in u livellu di u tarrenu, induve si riproducenu è caccianu; in ogni casu, ci sò eccezzioni cum'è u lucertula smeraldo varano-arbore-smeraldo, chì stà in Australia è pò misurà sin'à 2 metri, avendu a particularità di esse un eccellente scalatore d'arburi.

Un altru esempiu cù una caratteristica peculiare hè l'iguana marina sopra menzionata. In questa spezia, i masci adulti anu a capacità di immersione in mare per alimentassi d'alga.

Esempii di spezie di lucertule secondu e so caratteristiche

Avemu digià vistu chì ci hè un gran numeru di tippi di lucertole. Eccu evidenziate alcune spezie di lucertole secondu e so caratteristiche è u so comportamentu:

  • picculi lucertuli: Tuberculata brookesia.
  • lucertuli grossi: Varanus komodoensis.
  • Lucertole cù capacità marina: Amblyrhynchus cristatus.
  • Lucertole cù a capacità di caccià a coda: Podarcis attrae.
  • Gecko cù pads nantu à e so zampe: Gekko gecko.
  • lucertole chì cambianu culore: Chamaeleo chamaeleon.
  • lucertole carnivore: Varanus giganteus.
  • lucertole erbivore: Phymaturus flagellifer.
  • lucertole senza estremità: Ophisaurus apodus.
  • Lucertole "volanti": Draco melanopogon.
  • lucertuli partenogenetica: Lepidophyma flavimaculata.
  • lucertole ovipare: Agama mwanzae.

Cumu pudemu vede, questi individui sò un gruppu assai variatu in u regnu animale, è per questa ragione presentanu una diversità di caratteristiche chì cambianu da una famiglia à l'altra, ciò chì li rende assai attraenti.

Questi tratti impressiunanti anu generatu azzioni inadegwate da parte di l'essaru umanu, chì in certi casi hà l'intenzione d'avè li cum'è animale domesticu. Tuttavia, cume sò animali salvatichi, devenu campà senza i so abitati naturali, affinchì in nisun casu li duvemu tene in cattività.

Se vulete sapè un pocu di più nantu à a più grande lucertola di u mondu, u Dragone di Komodo, ùn mancate micca stu video:

Se vulete leghje più articuli simili à Caratteristiche di lucertula - Specie, riproduzione è alimentazione, vi cunsigliemu di entre in a nostra sezione Curiosità di u mondu animale.