Adattazione di l'esseri viventi à l'ambiente

Autore: Laura McKinney
Data Di Creazione: 4 Aprile 2021
Aghjurnamentu Di Data: 26 Ghjugnu 2024
Anonim
Adattazione di l'esseri viventi à l'ambiente - Animali
Adattazione di l'esseri viventi à l'ambiente - Animali

Cuntenutu

Tutti l'esseri viventi devenu adattassi o avè qualchì qualità chì li permettenu di sopravvivere. Di fronte à cambiamenti improvvisi in l'ambiente, micca tutte e spezie anu sta capacità è, in tutta a storia evolutiva, parechje sò state lasciate è sparite. Altri, malgradu a so simplicità, anu sappiutu ghjunghje à i nostri ghjorni.

Vi dumandate mai perchè ci sò tante spezie d'animali sfarenti? In questu articulu di PeritoAnimal parleremu di l'adattazione di l'esseri viventi à l'ambiente, di i tippi chì esistenu è mostranu alcuni esempi.

Chì ghjè l'adattazione di l'esseri viventi à l'ambiente

L'adattazione di l'esseri viventi à l'ambiente hè una inseme di prucessi fisiulogichi, caratteristiche morfologiche o cambiamenti di cumpurtamentu chì permettenu a sopravvivenza di l'esseri viventi in diversi ecosistemi. L'adattazione hè unu di i motivi perchè ci hè una grande varietà di forme di vita nantu à u nostru pianeta.


Quandu si producenu cambiamenti putenti in l'ambiente, esseri menu generalisti chì anu bisogni assai specifici tendenu à sparisce.

Tipi di adattazione di l'esseri viventi à l'ambiente

Grazie à l'adattazione, parechje spezie anu sappiutu campà in tutta a storia di u pianeta. tutti l'esseri viventi sò intrinsecamente adattabile, ma assai di sti adattazioni sò accaduti per casu. Ciò significa chì l'apparizione o a scomparsa di i geni hè duvuta, per esempiu, à u fattu chì certi individui ùn sò micca stati capaci di sopravvivere, è micca perchè ùn si sò adattati à u so ambiente, ma perchè una catastrofe hè stata capace di fà a so traccia di a pianeta. sparisce. L'apparizione di certi persunagi pò esse accaduta per via di mutazione aleatoria parte di u so genomu. I sfarenti tippi di adattazioni sò:


Adattamenti fisiologichi

Queste adattazioni sò in relazione cambiamenti in u metabolismu di urganismi. Certi organi cumincianu à funziunà diversamente quandu certi cambiamenti in l'ambiente si verificanu. I dui adattamenti fisiulogichi più cunnisciuti sò i ibernazione è u anestivazione.

In i dui casi, sì a temperatura ambientale scende ben al di sotto di 0 ° C o ben oltre 40 ° C, cumbinata cù bassa umidità relativa, certi esseri sò capaci di diminuite u vostrumetabolismu basale in tale manera chì restanu in latenza per brevi o lunghi periodi di tempu per sopravvivere à e stagioni più devastanti di u so ecosistema.

adattazioni murfulogichi

strutture esterne d'animali chì li permettenu di adattassi megliu à u so ambiente, per esempiu, l'alette di l'animali acquatichi o u pelu densu di animali chì campanu in climi freddi. Tuttavia, e duie adattazioni morfologiche più attraenti sò crips o camouflage hè u mimetisimu.


L'animali criptichi sò quelli chì si camuffanu perfettamente cù u so ambiente è sò guasgi impussibili da rilevà in un paisaghju, cum'è l'insettu bastone o l'insettu foglia. D’altronde, u mimetisimu cunsiste à imità l’aspettu di l’animali periculosi, per esempiu, e farfalle monarchi sò estremamente velenose è ùn anu micca assai predatori. A farfalla vicerè hà u listessu aspettu fisicu senza esse velenosa, ma perchè hè simile à u monarca, ùn hè ancu preda.

adattazioni cumportamentali

Queste adattazioni portanu l'animali à sviluppà certi cumpurtamenti chì influenzanu a sopravvivenza di l'individuu o di e spezie. Scappà da un predatore, piattassi, circà rifugiu o circà cibu nutritivu sò esempi di adattamenti cumportamentali, ancu se i dui più caratteristici di stu tipu d'adattazione sò u migrazione o a prucessiò. A migrazione hè aduprata da l'animali per fughje u so ambiente quandu e cundizioni climatichi ùn sò micca ideali. A corte hè un inseme di mudelli di cumpurtamentu chì anu per scopu di truvà un cumpagnu è ripruducesi.

Esempii di adattazione di l'esseri viventi à l'ambiente

Quì sottu citaremu alcuni esempi di adattazioni chì rendenu certi animali adatti à l'ambiente in u quale campanu:

Esempii di adattazione terrestre

À cunchiglia d'ova di rettile è l'acelli sò un esempiu di adattazione à l'ambiente terrestre, perchè impediscenu chì l'embrione si secchi. O pelliccia in i mammiferi hè un'altra adattazione à l'ambiente terrestre, chì serve per prutege a pelle.

Esempii di adattazione à l'ambiente acquaticu

À alette in pesci o mammiferi acquatichi li permettenu di movesi megliu in l'acqua. In listessu modu, u membrane interdigitali anfibbii è acelli anu u listessu effettu.

Esempii di adattazione à a luce o di a so assenza

L'animali di notte anu cellule oculare altamente sviluppatu chì li permette di vede di notte. L'animali chì campanu sottu terra è ùn dipendenu micca da a luce per vede spessu mancanu un sensu di vista.

Esempii di adattazione di a temperatura

U accumulazione di grassu sottu à a pelle hè una adattazione à u clima fretu. Sicondu a regula di Allen, l'animali chì campanu in i lochi friddi anu membri, arechje, coda o musu più corti chè l'animali chì campanu in i lochi caldi, postu chì devenu evità a perdita di calore.

Tuttavia, l'animali chì campanu in zone assai calde sò caratterizati, per esempiu, da grande arechje chì li permettenu di perde più calore di u corpu è cusì rinfriscà di più.

Se vulete leghje più articuli simili à Adattazione di l'esseri viventi à l'ambiente, vi cunsigliemu di entre in a nostra sezione Curiosità di u mondu animale.